
Arriva la primavera e le gite all’aperto, per tante famiglie giunge il momento di acquistare le prime scarpe per il proprio bambino. Vediamo le indicazioni per un giusto acquisto.
Quando acquistare le prime scarpe?
Il primo acquisto è consigliato quando il bambino raggiunge una andatura stabile che gli consente di camminare abitualmente anche fuori casa.
Quali caratteristiche deve avere una scarpa per bambini?
Una punta ampia che permette il facile movimento delle dita dei piedi, una suola flessibile, una tomaia rafforzata che non limiti però i movimenti della caviglia, materiale naturale meglio se traspirante. Forma contenitiva.
Come misurare le scarpe al mio bambino?
È fondamentale che la scarpa non sia né troppo corta né troppo stretta perché impedirebbe il normale movimento del piede oltre a predisporre all’insorgenza di dolorose piccole fiacche. In media le scarpe dei bambini nei primi tre anni di vita dovrebbero essere 13/14 mm più lunghe rispetto alla misura tra la punta dell’alluce e il tallone.
Fino ai 3 anni si sconsigliano scarpe di tela, ciabatte, infradito e scarpe aperte, è necessario che il piedino sia comodo ma protetto in una struttura stabile. Scarpe piatte senza plantare o estremamente rigide non sono raccomandate.
Si segnala inoltre che i piedi nei primi tre anni cresce in media 3-4 mm al mese pertanto controllare la misura delle scarpe del tuo bambino ogni 3 mesi per evitare di calzare scarpe eccessivamente strette.