I familiari che sperimentano l’esperienza della cura di un proprio congiunto vivono sentimenti ed emozioni contrastanti. A volte la difficoltà a comprendere le dinamiche “subdole” della malattia e la sua evoluzione, e la mancanza di tempo per la propria vita, lasciano spazio a frustrazioni, impotenza e sofferenza. Da tale confronto quasi sempre si esce provati profondamente.

Aver cura di chi cura è un gesto di rispetto e prevenzione e può, con un sostegno adeguato, aiutare a trasformare una situazione difficile e complessa in un’esperienza di vita arricchente dal punto di vista umano, e di soddisfazione nell’accompagnare in una fase delicata della vita le persone che si amano. Per raggiungere questo traguardo sono importanti delle regole ma soprattutto non essere soli ad affrontare una storia così importante.

Scudo, in collaborazione con l’Associazione Alzheimer Ticino, propone dei percorsi specifici per i familiari o le persone importanti del contesto di vita del paziente, attraverso uno spazio di riflessione, scambio, solidarietà e naturalmente benessere.

Sono ora disponibili nuove date per i corsi pomeridiani e serali, sia in primavera che in autunno!

Clicca sul bottone qui sotto per trovare tutte le informazioni e accedere ai formulari d’iscrizione ai corsi.